Dopo aver seguito i passaggi per l'accensione la configurazione dello Smart Thermostat (step da '1' a '5' dell'articolo precedente), riaggancia il coperchio posteriore.
Nel caso di nuova installazione o sostituzione del vecchio termostato collegato alla caldaia:
1. Togli l'alimentazione alla caldaia (consigliato: togliere l’alimentazione da tutta l’abitazione);
2. Verifica la mancanza di corrente (in caso di mancata strumentazione apposita, stacca il generatore generale);
3. Smonta il termostato precedente e ricorda di fare una foto ai collegamenti presenti e di contrassegnare i fili:
4. Fissa al muro il coperchio posteriore dello Smart Thermostat (viti in dotazione):
![]() |
Attenzione NON toccare i fili elettrici - Controllare che l'alimentazione sia staccata. |
5. Collega i fili elettrici in base alle illustrazioni mostrate :
6. Unisci lo Smart Thermostat al coperchio posteriore:
7. Ripristina l'alimentazione alla caldaia (o all’intera abitazione, a seconda della scelta fatta in precedenza);
ATTENZIONE: lo Smart Thermostat può anche essere fissato a muro senza collegare i fili. In questo caso, non comunicherà direttamente con la caldaia come Termostato Ambiente (relè), ma rimarranno comunque attive le funzionalità di base (misurazione della temperatura, umidità e qualità dell’aria della casa).
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.